La ottonatura e bronzatura sono due trattamenti galvanici a cui vengono sottoposte le viti e gli altri manufatti metallici. Mentre l’ottonatura è un processo che ha la funzione di decorare e proteggere determinate componenti, la bronzatura consente di rivestire di...
Uno dei criteri generali usati per distinguere le diverse viti, è la conformazione della testa. Tra le varie tipologie, si segnalano le viti a testa esagonale, elementi che permettono di fissare due o più superfici tra loro con una sagoma a sei lati posta sulla parte...
La scelta delle viti per la produzione di prodotti specifici è davvero importante per garantire qualità e sicurezza ai clienti. Viti e bulloni non sono tutti uguali, ogni tipologia di manufatto assume caratteristiche specifiche per svolgere compiti specifici, ed è per...
Il processo di zincatura è un tipo di trattamento galvanico che viene realizzato per proteggere i manufatti metallici dalla corrosione. In genere i trattamenti galvanici vengono fatti con lo scopo di alterare le caratteristiche delle superfici su cui vengono...
Il settore serramentista comprende le attività di montaggio e riparazione degli infissi, realizzate con l’ausilio di diversi strumenti come le viti. A seconda della tipologia, dei materiali impiegati nella costruzione degli infissi e del luogo in cui devono essere...
Quando si parla di componenti metalliche che possono essere utilizzate e prodotte in aziende come viterie e bullonerie, non si possono non nominare i dadi di fissaggio. In generale, si può dire che questi elementi possono essere costituiti da plastica o acciaio e sono...